BIOTELO AGRI - l’originale telo per pacciamatura biodegradabile
BIOTELO Agri è il nuovo e rivoluzionario film per la pacciamatura completamente biodegradabile.
BIOTELO Agri è composto da Mater-bi, un materiale termoplastico a base di amido di mais. Mater-bi è ottenuto da materie prime provenienti da fonti rinnovabili e non geneticamente modificate. Quando BIOTELO Agri, alla fine della coltivazione, viene fresato nel terreno i microrganismi presenti lo trasformano in acqua, anidride carbonica e biomassa.

BIOTELO Agri non lascia alcun residuo nel suolo offrendo così un significativo contributo alla diminuzione dell’impatto ambientale. Il successo di BIOTELO Agri è frutto di oltre 12 anni di ricerca e sviluppo in collaborazione con Novamont. Il successo di BIOTELO Agri è confermato dalla fiducia che migliaia di agricoltori in tutto il mondo ci accordano ogni anno con una continua crescita. La completa biodegradabilità del prodotto ha inoltre permesso di raggiungere l’importante obbiettivo di essere inserito, con decreto emesso da quattro ministeri italiani e pubblicato sulla gazzetta ufficiale nr 219 del 17/9/2004, nella categoria”prodotto ad azione specifica del D.Lgs. 217/2006, Allegato 6.

DA COSA E’ COMPOSTO?
BIOTELO Agri è composto completamente da Mater-bi, un materiala naturale a base di amido di mais biodegradabile. La completa biodegradabilità di Mater-bi è stata certificata dall’ Istituto Belga Organic Waste System nell’ambito del programma di certificazione “Ok Compost ”, ’OK Biodegradable Soil’ così come da altri Istituti internazionali quali AIB Vinçotte (Belgio), DinCertCo (Germania), IIP Italia. Tali certificazioni hanno seguito i metodi standard CEN EN 13432, DIN 54900. Il master colorante (masterbatch) nero, verde e marrone utilizzato per colorare Biotelo Agri è anch’esso composto da amido di mais ed è stato studiato appositamente per non influire in alcun modo sulla biodegradazione del prodotto.
PERCHE’ UTILIZZARE BIOTELO AGRI?
Biodegrada completamente senza inquinare il terreno e senza creare accumuli. Ha le stesse caratteristiche di resistenza, elasticità ed efficacia pacciamante dei film in PE. Non deve essere rimosso dal terreno ne smaltito alla fine del ciclo di coltivazione eliminando i relativi costi. E’ applicabile con le normali macchine stenditrici o trapiantatrici automatiche.
QUANDO SI USA?
BIOTELO Agri può essere utilizzato per tutte le colture tradizionalmente pacciamate in sostituzione della plastica. BIOTELO Agri mantiene inalterati i vantaggi di questa tecnica eliminando la logistica dello smaltimento e del riciclo. La grande novità di BIOTELO Agri è la possibilità di essere utilizzato anche su colture fino ad oggi non pacciamabili per motivi di meccanizzazione, ad esempio: colture industriali quali il pomodoro, la patata, il tabacco; arboree quali nuovi impianti di vigneto o impianti per la produzione di biomasse a scopo energetico. In questi casi BioTelo Agri permette di effettuare tutte le lavorazioni meccaniche e di raccolta grazie alla sua completa biodegradabilità.
QUANTO DURA?
La degradazione di BIOTELO Agri dipende in maniera sensibile dalle condizioni climatiche e ambientali quali temperatura, umidità e attività microbica del terreno. Per questo motivo possiamo affermare che BIOTELO Agri mantiene il suo potere pacciamante per un periodo compreso tra un minimo di tre/quattro mesi e un massimo di cinque/sette mesi. Il nuovo grado CF permette durate superiori, fino a pacciamare la fragola (10/14 mesi). Il grado B da insalate permette durate inferiori e degradazione più rapida, ideale per insalate e colture brevi. BIOTELO Agri soddisfa le esigenze di durata di tutte le colture che richiedono la pacciamatura e permette, come già esposto, di ampliare tale tecnica anche su coltivazioni che fino ad oggi non la prevedevano (pomodoro da industria, tabacco patata).
QUANTO COSTA?
BIOTELO Agri garantisce la stessa efficacia di copertura delle infestanti come un normale telo in Polietilene. Tutti i test effettuati dimostrano che, a parità di condizioni ambientali, i parametri agronomici, la qualità e la produttività dei raccolti ottenuti con il film biodegradabile BIOTELO Agri sono identici, e in alcuni casi anche migliori, rispetto a quelli ottenuti con una pacciamatura tradizionale in polietilene. BIOTELO Agri è oggi anche più conveniente grazie ad un importante risultato: il Ministero delle politiche agricole e forestali, il Ministero delle attività produttive, il Ministero dell’ambiente e della tutela del territorio ed il Ministero della salute hanno decretato, in data 6 luglio 2004, che i materiali pacciamanti derivati da amido e biodegradabili rientrino nella categoria prodotti ad azione specifica nel D.lgs 217/2006 allegato Tale decreto, riportato sulla Gazzetta Ufficiale in data 17 Settembre 2004, consente la modifica del regime IVA del BioTelo Agri dal 20% al 4% con effetto Immediato. Proprio grazie a questo decreto BioTelo Agri è oggi totalmente equiparabile, in termini di spesa, al tradizionale film in PE.
MECCANIZZAZIONE
Le caratteristiche meccaniche e fisiche di BIOTELO Agri ne consentono l’utilizzo con tutte le attrezzature e le modalità impiegate per i film in PE. Posa: si possono utilizzare le macchine attualmente in commercio usate con i film tradizionali con l’unica avvertenza di alleggerire la regolazione della tensione del rotolo in fase di stesura. Foratura: le regolazioni sono le medesime di un film di polietilene, tenendo presente che BIOTELO Agri ha un’elasticità maggiore. BIOTELO Agri può essere forato con estrema facilità ,grazie al suo spessore ridotto, sia manualmente sia utilizzando una ruota foratrice applicata alla stenditrice (vedi figura). BIOTELO Agri è consigliato da tutte le principali aziende produttrici di macchine per la pacciamatura